Termini e condizioni generali

1 Campo di applicazione

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“T&C”) si applicano a tutte le offerte, gli ordini e gli accordi relativi alla vendita e alla consegna dei prodotti (“Prodotti”) da parte del soggetto venditore interessato come indicato nel relativo ordine di acquisto e/o nella relativa conferma d’ordine e/o fattura  (la “Società”) all’acquirente.

1.2 Questi T&C escludono e prevarranno su tutti gli altri termini e condizioni, compresi i termini e le condizioni del compratore o dei suoi rappresentanti contenuti in o a cui si fa riferimento nell’ordine (s), in corrispondenza o altrove e ciò nonostante qualsiasi disposizione contraria in tali altri termini e condizioni. Qualsiasi deviazione dalle presenti T&C richiede il previo consenso scritto della Società per essere efficace.

2 Ordini

2.1 Tutti i prezzi, le informazioni tecniche, le designazioni di peso e dimensioni, tutte le specifiche e i campioni, il materiale pubblicitario e le illustrazioni comunicati dalla Società o contenuti nei cataloghi della Società e/o sul suo sito web sono forniti solo a titolo indicativo. Non fanno parte del contratto e non hanno forza contrattuale. La quantità, il prezzo e la descrizione ed eventuali specifiche dei Prodotti saranno solo quelli indicati nella conferma d’ordine scritta della Società ai sensi dell’articolo 2.3 delle presenti T&C. L’acquirente riconosce di non fare affidamento, e rinuncia a qualsiasi rivendicazione per violazione, su raccomandazioni, dichiarazioni o garanzie che non siano espressamente confermate nella conferma d’ordine scritta della Società ai sensi dell’articolo 2.3 delle presenti T&C.

2.2 Tutti gli ordini effettuati dall’acquirente (via EDI, fax, modulo d’ordine, e-mail, telefono, ecc.) saranno soggetti alle presenti T&C e al particolare contratto di vendita esplicitamente concordato tra le parti (se del caso), e potranno essere annullati o modificati dall’acquirente solo previo consenso scritto della Società.

2.3 Nessun ordine sarà considerato vincolante per la Società a meno che e fino a quando la Società emette un’accettazione scritta di tale ordine. La Società, a sua discrezione, può annullare un ordine accettato inviando un avviso scritto all’acquirente nel caso in cui l’acquirente non adempia correttamente a uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi del presente documento, il cui inadempimento non è rimediato entro quindici (15) giorni dalla notifica scritta della Società (se in grado di essere rimediato). Il diritto della Società di annullare un ordine accettato in caso di inadempimento dell’acquirente non pregiudica il diritto della Società di richiedere ulteriori danni, o qualsiasi altro diritto che la Società possa avere (incluso il diritto di sospendere i propri obblighi nei confronti dell’acquirente).

2.4 La Società si riserva il diritto di richiedere una modifica all’ordine effettuato dall’acquirente o di chiedere ulteriori chiarimenti prima di iniziare l’esecuzione dell’ordine dell’acquirente.

3 Prezzo e pagamento

3.1 Il prezzo dei Prodotti è al netto di eventuali imposte, dazi all’importazione e/o altri prelievi governativi (compresi IVA, tasse, accise e imposte sulle vendite e sull’uso) che possono essere valutati da qualsiasi giurisdizione in base alle entrate lorde, alla consegna, al possesso o all’uso dei Prodotti, salvo diverso accordo tra le parti.

3.2 I prezzi che saranno fatturati dalla Società sono i prezzi come stipulato nel contratto di prezzo applicabile (se presente) o come indicato nella quotazione applicabile valida alla data della conferma dell’ordine da parte della Società.

3.3 Se non diversamente concordato, le fatture sono dovute e pagabili trenta (30) giorni dalla data della fattura.

3.4 Tutti gli importi dovuti alla Società devono essere pagati per intero e l’acquirente non ha il diritto di far valere alcuna compensazione o controreazione nei confronti della Società, sia derivante da una violazione del contratto, illecito (compresa la negligenza), violazione di un obbligo legale o qualsiasi altra questione per giustificare la trattenuta del pagamento di tale importo in tutto o in parte.

3.5 Se la Società ha un legittimo dubbio circa il merito creditizio e la solvibilità dell’acquirente prima della consegna o del ritiro (a seconda dei casi) dei Prodotti, la Società avrà il diritto di richiedere il pagamento totale o parziale del prezzo prima della consegna o del ritiro (a seconda dei casi) o qualsiasi fornitura di garanzia per il pagamento da parte dell’acquirente in una forma accettabile per la Società.

3.6 Se l’acquirente non paga alcuna somma dovuta alla Società alla data di scadenza per qualsiasi motivo, la Società ha il diritto, a sua esclusiva discrezione, di terminare tutte le offerte in sospeso, gli ordini e/o l’accordo in conformità con l’articolo 8 di seguito e/o di trattenere ulteriori consegne al compratore fino a quando tutti gli obblighi di pagamento sono stati soddisfatti e/o di pretendere danni dall’acquirente.

3.7 Qualsiasi importo dovuto dall’acquirente alla Società che non è pagato quando dovuto deve automaticamente e senza preavviso dare luogo al pagamento di (i) interessi di mora a un tasso del 12% all’anno o, se applicabile e superiore, al tasso previsto nell’attuazione locale della Direttiva UE sui ritardi di pagamento 2011/7 nel paese in cui l’entità societaria che funge da venditore per la transazione pertinente identificata nel relativo ordine di acquisto e nella relativa fattura ha la sua sede legale e (ii) un compenso forfettario pari al 15% dell’importo dovuto con un minimo di EUR 500, e ciò senza pregiudizio del diritto della Società al rimborso integrale delle spese legali di riscossione. La Società si riserva esplicitamente il diritto di provare ulteriori danni e costi di riscossione e di richiederne il rimborso. Il mancato pagamento di una fattura rende immediatamente pagabili tutte le altre fatture in sospeso.

4 Consegna

4.1 I Prodotti saranno consegnati sulla base di FCA (Free Carrier – Incoterms 2020) presso il magazzino della Società in cui sono immagazzinati i relativi Prodotti, salvo diverso accordo scritto tra le parti. Le consegne saranno effettuate in base alla disponibilità dei Prodotti o di parti di essi. Le date di consegna o i tempi di consegna sono comunicati con la migliore cura e intenzioni.Il superamento della data di consegna indicata(s) non deve comportare alcuna responsabilità da parte della Società per qualsiasi perdita (diretta o indiretta), danno o spesa (compresa la perdita di profitti e responsabilità verso terzi) o una riduzione del prezzo, non comporta la risoluzione del contratto, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente per iscritto. La Società si riserva espressamente il diritto di effettuare consegne parziali. La consegna parziale di un ordine non può in nessun caso giustificare il rifiuto di pagare i Prodotti consegnati.

4.2 Nonostante la consegna avverrà sulla base di FCA come previsto nell’articolo 4.1, l’Azienda e l’acquirente possono concordare che l’Azienda provvederà al trasporto verso un luogo concordato. In tal caso, il rischio continuerà a trasferirsi in conformità con il termine FCA e l’acquirente pagherà i costi di trasporto pertinenti alla società.

4.3 L’acquirente è tenuto a ritirare i Prodotti ordinati alla data di consegna indicata (o in qualsiasi altra data comunicata dalla Società all’acquirente). Nel caso in cui i Prodotti non siano ritirati dall’acquirente alla data di consegna, la Società ha il diritto di immagazzinare i Prodotti a spese e rischio esclusivi dell’acquirente. Dopo un periodo di due (2) settimane dalla data di consegna, la Società ha il diritto di (ri)vendere i Prodotti in questione senza necessità di ulteriore avviso all’acquirente. In tal caso, l’acquirente dovrà compensare e indennizzare la Società da e contro eventuali minori entrate, eventuali costi aggiuntivi sostenuti dalla Società a causa dell’omissione del compratore e qualsiasi altro danno sostenuto dalla Società.

5 Rischio e titolo

5.1 Il rischio di perdita, danneggiamento e furto dei Prodotti viene trasferito all’acquirente al momento della consegna come previsto dall’articolo 4.1.

5.2 I Prodotti rimangono di proprietà della Società fino al completo e definitivo pagamento del prezzo comprensivo di eventuali spese di trasporto, tasse e interessi di mora e risarcimento forfetario come indicato all’articolo 3.7 da parte dell’acquirente. Nel caso in cui l’acquirente rivenda o compia qualsiasi altro atto di smaltimento rispetto ai Prodotti che sono soggetti alla riserva di proprietà, l’acquirente informerà il terzo che i Prodotti sono soggetti alla riserva di proprietà della Società.

6 Garanzie e responsabilità

6.1 Ad eccezione di quanto espressamente previsto nelle presenti T&C, la Società non rilascia dichiarazioni, garanzie, condizioni, termini o impegni in relazione ai Prodotti o in relazione all’adempimento dei suoi obblighi ai sensi delle presenti T&C. Qualsiasi rappresentazione, condizione o garanzia che potrebbe essere implicita o incorporata in questi T&C a causa di legge, diritto comune o altro è esclusa nella misura massima consentita dalla legge.

6.2 Senza pregiudicare qualsiasi altra disposizione delle presenti T&C, la Società garantisce che i Prodotti sono conformi alle specifiche della Società confermate o indicate nella conferma d’ordine e che saranno esenti da difetti visibili o nascosti. Tutte le garanzie, condizioni o termini relativi all’idoneità per un particolare scopo saranno vincolanti solo dopo l’espressa conferma scritta firmata da un rappresentante autorizzato della Società. Tutte le altre garanzie, condizioni o termini sono esplicitamente esclusi. Per i Prodotti che non sono fabbricati dalla Società, la durata e l’ambito della garanzia saranno sempre limitati alla garanzia che la Società stessa può esercitare nei confronti del produttore o fornitore dei Prodotti in questione. Nella misura massima consentita dalla legge, la responsabilità esclusiva della Società nei confronti dell’acquirente in caso di prodotti non conformi o difettosi sarà, a scelta della Società, la sostituzione dei Prodotti a titolo gratuito all’acquirente o l’emissione di una nota di credito all’acquirente per il prezzo d’acquisto del Prodotto in questione, ad esclusione di qualsiasi altro rimedio.

6.3 L’acquirente riconosce che l’uso dei Prodotti, il loro trattamento e la loro conservazione devono rispettare determinati requisiti che rientrano nella sola responsabilità dell’acquirente. L’acquirente deve effettuare, e far fare agli utenti finali, la propria valutazione del fatto che il Prodotto sia adatto ai suoi scopi previsti e delle misure da attuare per una corretta e sicura manipolazione, lavorazione, immagazzinamento ed uso del Prodotto in vista dello scopo previsto. L’acquirente deve garantire, e far sì che gli utenti finali garantiscano, che tutti i diritti di proprietà e le leggi e regolamenti siano osservati durante la manipolazione, la lavorazione, lo stoccaggio o l’uso del Prodotto, da solo o come componente di un altro prodotto. L’acquirente indennizzerà e manterrà indenne la Società, le sue aziende affiliate e i suoi o i loro rispettivi amministratori, azionisti o personale da eventuali rivendicazioni di terzi, sia su base contrattuale, illecito o altro, derivanti da o relative al trattamento, elaborazione, stoccaggio o utilizzo del Prodotto.

6.4 Il compratore deve ispezionare i prodotti per eventuali difetti o non conformità al momento della consegna. Per essere ammissibili, i reclami relativi alle differenze tra le quantità ordinate e quelle consegnate devono essere comunicati per iscritto alla Società entro due (2) giorni lavorativi dalla consegna. I reclami relativi alla qualità e/o ai difetti nascosti dei Prodotti devono essere debitamente motivati e inviati per posta raccomandata entro (i) la scadenza di un termine di otto (8) giorni di calendario a decorrere dalla data in cui l’acquirente avrebbe potuto ragionevolmente scoprire il difetto e (ii) la data di scadenza dei Prodotti in questione, a seconda di quale sia la prima possibile; in caso contrario, tutte le pretese al riguardo decadranno. L’uso o la rivendita, anche di una parte dei Prodotti consegnati, implica l’irrevocabile approvazione e accettazione da parte dell’acquirente.

6.5 La Società non sarà responsabile nei confronti dell’acquirente, ai sensi o in connessione con i presenti T&C, o qualsiasi accordo o ordine, per qualsiasi, in ogni caso diretto o indiretto:

6.5.1 perdita di reddito;

6.5.2 perdita di profitti effettivi o previsti;

6.5.3 perdita di affari;

6.5.4 perdita di contratti;

6.5.5 perdita di avviamento o reputazione;

6.5.6 perdita di risparmi previsti;

6.5.7 perdita di impegni commerciali;

6.5.8 perdita di dati;

6.5.9 uso di denaro o utilizzo di Prodotti;

6.5.10 interruzione del l’uso o della disponibilità dei dati;

6.5.11 l’interruzione di altri lavori o il deterioramento di altre attività o di qualsiasi altro tipo di cessionari; o

6.5.12 qualsiasi danno consequenziale, indiretto, speciale, punitivo o incidentale, prevedibile o imprevedibile;

in base a richieste di risarcimento contrattuale, illecito o altro derivante da o in connessione con i presenti T&C o qualsiasi contratto separato ai sensi degli stessi, la vendita dei Prodotti o l’esecuzione delle consegne che ne derivano.

6.6 Fatte salve le altre disposizioni contenute nelle presenti T&C, in nessun caso la responsabilità aggregata nei confronti dell’acquirente o di qualsiasi altra persona che la Società possa incorrere, prevedibile o imprevedibile, sulla base di rivendicazioni contrattuali, illecite o comunque derivanti da o in connessione con queste T&C, la vendita dei Prodotti o l’uso dei Prodotti superano, a seconda dei casi, (i) in caso di difetti del Prodotto o danni causati da Prodotti difettosi, l’importo totale effettivamente pagato alla Società dall’acquirente per il Prodotto applicabile che ha causato il danno, o (ii) per qualsiasi altro tipo di danno, l’importo totale pagato all’Azienda dall’Acquirente ai sensi delle presenti CG nei sei (6) mesi precedenti l’evento (i) che danno origine a qualsiasi richiesta di risarcimento danni.

6.7 Nulla di quanto contenuto nelle presenti T&C limita o esclude la responsabilità della Società per qualsiasi responsabilità che non possa essere legalmente esclusa o limitata.

6.8 L’acquirente si impegna a collaborare e assistere la Società in modo ragionevole in qualsiasi azione di richiamo riguardante i Prodotti e a seguire tutte le linee guida o istruzioni ragionevoli emesse dalla Società in relazione ad essa.

6.9 Le parti confermano che le disposizioni sulla responsabilità di cui al presente articolo 6 sono indissolubilmente collegate alle disposizioni in materia di prezzi e remunerazioni contenute nel loro accordo. Le parti riconoscono espressamente che senza queste disposizioni non avrebbero stipulato un accordo ai sensi delle presenti T&C con le stesse disposizioni in materia di prezzi e remunerazione.

7 Responsabilità extracontrattuale e extracontrattuale

Nonostante qualsiasi disposizione contraria nei presenti T&C, l’acquirente accetta espressamente che, nella misura legalmente consentita, l’acquirente, le sue società affiliate e/ o i suoi o i loro rispettivi amministratori, azionisti o personale non avrà e rinuncia a qualsiasi diritto che potrebbe avere, e l’acquirente causerà e procurerà le proprie parti contraenti, i loro affiliati e/o i suoi o i loro rispettivi amministratori, azionisti o personale di non e di rinunciare a qualsiasi diritto che possono avere a, (a) avviare qualsiasi reclamo sulla base di illecito, non contrattuale o extracontrattuale responsabilità contrattuale nei confronti della Società, delle sue affiliate o di qualsiasi suo ausiliario o persona ausiliaria (inclusi, a titolo esemplificativo, amministratori, manager e personale impiegato o assunto o subappaltatori), né (b) detenere la Società, le sue affiliate o qualsiasi dei suoi ausiliari (compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i direttori, gli amministratori e il personale o i subappaltatori assunti o impiegati) responsabili su tale base, in ogni caso per quanto riguarda i fatti, atti o omissioni che possono potenzialmente dare luogo a responsabilità e che direttamente o indirettamente derivano da o si riferiscono alla negoziazione, conclusione, esecuzione o risoluzione di questi T&C, eventuali contratti individuali risultanti o derivanti da essi, qualsiasi altra transazione tra la Società e l’acquirente che possa essere attuata in connessione con i presenti T&C, la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi e/o l’esecuzione di consegne risultanti da essi. L’acquirente deve indennizzare e tenere indenne la Società, le sue affiliate e qualsiasi dei suoi o dei loro ausiliari (inclusi, ma non limitatamente a, direttori, manager e personale impiegato o assunto o subappaltatori) da e contro eventuali reclami da (i) le aziende affiliate dell’acquirente, (ii) le parti contraenti dell’acquirente e/o i loro affiliati, e/o (iii) i suoi rispettivi amministratori, azionisti, dirigenti, personale impiegato o a contratto e subappaltatori. Le parti confermano che le disposizioni sulla responsabilità di cui al presente articolo 7 sono indissolubilmente collegate alle disposizioni in materia di prezzi e remunerazione contenute nel loro accordo. Le parti riconoscono espressamente che senza queste disposizioni non avrebbero stipulato un accordo ai sensi delle presenti T&C con le stesse disposizioni in materia di prezzi e remunerazione.

8 Forza maggiore e difficoltà

8.1 Nonostante qualsiasi disposizione contraria delle presenti T&C, la Società non sarà responsabile nei confronti dell’acquirente se l’adempimento dei suoi obblighi viene impedito, ostacolato, ritardato o reso più difficile, più costosi o non redditizi a causa di circostanze o eventi al di fuori del ragionevole controllo della Società o inevitabili, tra cui (ma non limitatamente a) Atti di Dio, guerra, sommossa, sciopero, blocco, controversia commerciale o disturbo del lavoro, incidente, restrizioni governative sull’uso dell’energia, acqua o altre risorse, epidemie, pandemie, rottura di impianti o macchinari, incendio, inondazione, tempesta, difficoltà o aumento delle spese per l’assunzione di personale, materiali o trasporto o altre circostanze che influiscono sulla fornitura dei Prodotti o delle materie prime da parte della normale fonte di approvvigionamento dell’Azienda o la fabbricazione dei Prodotti con mezzi normali o la consegna dei Prodotti tramite la normale via o mezzo di consegna dell’Azienda.

8.2 Se si verificano cambiamenti nelle condizioni economiche e/o commerciali che esulano dal controllo di una parte e che non potevano essere ragionevolmente previsti e/o assunti da tale parte al momento della conclusione di un accordo ai sensi del presente documento, ponendo così un onere eccessivo su tale parte nell’adempimento dei suoi obblighi contrattuali (diversi dagli obblighi di pagamento dell’acquirente), quindi, su richiesta scritta di tale parte, le parti si incontreranno prontamente per valutare se sussistano difficoltà e, in caso affermativo, quali modifiche, se del caso, ai termini del contratto siano necessari per fornire un metodo equo ed equo di attenuare, eliminare o evitare tali difficoltà; tale metodo per riconoscere gli interessi di entrambe le parti. Gli ordini accettati durante questo periodo sono eseguiti su base ‘ad hoc’, senza alcun impegno per eventuali consegne future e soggetti a un nuovo accordo a breve termine tra le parti.

9 Inadempimento, insolvenza e risoluzione

9.1 La Società ha il diritto, senza pregiudizio di altri diritti, di risolvere qualsiasi offerta, ordine e/o accordo ai sensi del presente documento con effetto immediato nel caso in cui l’acquirente non adempia correttamente a uno dei suoi obblighi ai sensi dello stesso nonché in caso di fallimento, liquidazione, insolvenza o sospensione dei pagamenti da parte dell’acquirente. In tal caso, tutte le somme dovute alla Società dall’acquirente diventeranno immediatamente esigibili e l’acquirente sarà obbligato a restituire tutti i prodotti forniti dalla Società entro quarantotto (48) ore dal ricevimento della notifica scritta da parte della Società, altrimenti, la Società o i suoi agenti designati avranno il diritto di entrare nei locali in cui si trovano i Prodotti al fine di riprendere possesso dei Prodotti.

10 Sanzioni commerciali

10.1 Nelle presenti T&C, per “sanzioni commerciali” si intendono le leggi, i regolamenti, i decreti, le ordinanze, gli ordini, le richieste, le norme o i requisiti dell’Unione europea, di qualsiasi Stato membro dell’UE, del Regno Unito, delle Nazioni Unite, del Canada o degli Stati Uniti d’America relativi alle sanzioni commerciali, controlli sul commercio estero, controlli sulle esportazioni, non proliferazione, antiterrorismo e leggi simili applicabili alla Società o all’acquirente o alle sue affiliate.

10.2 L’Acquirente garantisce che rispetterà e non rivenderà, reesporterà o trasferirà alcun Prodotto in un territorio geografico, individuo, entità, regime o organizzazione se ciò sarebbe in violazione, incompatibilità o esposizione di una delle parti o di uno dei suoi affiliati alle misure previste, eventuali sanzioni commerciali.

10.3 Nonostante qualsiasi disposizione contraria contenuta nei presenti T&C, nessuna delle parti sarà obbligata ad adempiere ad alcun obbligo, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’obbligo di: (a) eseguire, consegnare, accettare, vendere, acquistare, pagare o ricevere denaro da o tramite una persona fisica o giuridica; o (b) impegnarsi in qualsiasi altro atto, se questo sarebbe in violazione, incompatibile con, o esporre tale parte o uno dei suoi affiliati a misure nell’ambito di eventuali sanzioni commerciali (“attività vietata”).  Quando l’esecuzione da parte di una parte sarebbe un’attività vietata, tale parte (la “parte interessata”) deve, non appena ragionevolmente fattibile dare avviso scritto all’altra parte della sua incapacità di eseguire. Una volta che tale avviso è stato dato, la parte interessata ha il diritto:

10.3.1 sospendere immediatamente l’obbligo interessato (pagamento o adempimento) fino al momento in cui la Parte interessata può legalmente assolvere tale obbligo senza che tale parte o le sue affiliate siano esposte a misure nell’ambito di eventuali sanzioni commerciali; e/o

10.3.2 qualora l’impossibilità di adempiere all’obbligo senza che tale parte o una delle sue affiliate siano soggette a misure nell’ambito di sanzioni commerciali continui (o sia ragionevolmente prevedibile che continui) fino al termine del periodo contrattuale per l’adempimento dello stesso, a un esonero completo dall’obbligazione interessata, a condizione che, qualora l’obbligazione pertinente riguardi il pagamento per prodotti già consegnati, l’obbligazione di pagamento interessata rimanga sospesa (fatto salvo l’accumulo di eventuali interessi su un importo di pagamento in sospeso) fino al momento in cui la parte interessata può legalmente riprendere i pagamenti senza che tale parte o le sue affiliate siano soggette a misure nell’ambito di sanzioni commerciali,

in ogni caso senza alcuna responsabilità, inclusi ma non limitati a eventuali danni per violazione del contratto, sanzioni, costi, onorari e spese.

11 Varie

11.1 Tutte le questioni, le domande e le controversie riguardanti la validità, l’interpretazione, l’esecuzione, l’esecuzione o la cessazione delle presenti T&C (e di qualsiasi contratto separato ai sensi delle stesse), o relative a questioni di responsabilità extracontrattuale e/o civile, se del caso, derivanti da o in relazione alle presenti T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di esso) sono disciplinati e interpretati in conformità con la legge belga, senza dare effetto a qualsiasi altra scelta di legge o conflitto di leggi norme o disposizioni (sia di tale paese o di qualsiasi altra giurisdizione) che determinerebbe l’applicabilità delle leggi di una giurisdizione diversa da tale paese. Qualsiasi controversia, controversia o reclamo derivante da o relativo a questi T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di essi), compresa la sua interpretazione, validità, esecuzione, esecuzione o cessazione, o in caso di violazione del presente, o per quanto riguarda questioni di responsabilità extracontrattuale e/ o civile, se qualsiasi, derivante da o in relazione a questi T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di esso), che non può essere risolto in via amichevole, deve essere sottoposto alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Anversa (Belgio), fatto salvo il diritto della Società di adire i tribunali del luogo in cui l’acquirente ha la propria sede legale. In deroga a quanto sopra, nel caso in cui l’entità venditrice identificata nell’ordine di acquisto, nella conferma dell’ordine e nella fattura sia Firespray International Ltd., tutte le questioni, domande e controversie relative alla validità, interpretazione, esecuzione, esecuzione o risoluzione delle presenti T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di esso), o per quanto riguarda eventuali questioni di responsabilità extracontrattuale e/ o civile, se del caso, derivanti da o in relazione a questi T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di essi) sono disciplinati e interpretati in conformità con le leggi dell’Inghilterra e del Galles, senza dare effetto ad altre norme o disposizioni in materia di scelta della legge o di conflitto di leggi (sia di tale paese che di qualsiasi altra giurisdizione) che renderebbero applicabili le leggi di una giurisdizione diversa da tale paese, e qualsiasi controversia, controversia o rivendicazione derivante da o relativa a questi T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di essi), compresa la sua interpretazione, validità, esecuzione, esecuzione o cessazione, o in caso di violazione del presente, o per quanto riguarda questioni di responsabilità extracontrattuale e/ o civile, se qualsiasi, derivante da o in relazione a questi T&C (e qualsiasi contratto separato ai sensi di esso), che non può essere risolto in via amichevole, deve essere sottoposto alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Londra (Inghilterra), fatto salvo il diritto della Società di adire i tribunali del luogo in cui l’acquirente ha la propria sede legale. In tutti i casi, l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale di beni è espressamente esclusa dalle presenti T&C e da qualsiasi transazione che possa essere eseguita in connessione con queste T&C.

11.2 Una clausola o parte di una clausola delle presenti T&C che sia ritenuta illegale, non valida o inapplicabile non influirà sulle restanti clausole o parti applicabili della clausola in questione, fatta salva, tuttavia, l’applicazione della presente clausola che non neghi gli aspetti commerciali e di altro tipo essenziali delle presenti T&C (e di qualsiasi contratto separato ai sensi delle stesse). Inoltre, in questo caso, le parti dovranno modificare la o le disposizioni non valide, illegali o inapplicabili in tutto o in parte e/o concordare una nuova disposizione che rispecchi il più possibile lo scopo della disposizione non valida, illegale o inapplicabile.

11.3 Non si riterrà che una parte abbia rinunciato a qualsiasi diritto o rimedio derivante da questi T&C, dall’accordo o da qualsiasi inadempienza o violazione ai sensi dei presenti termini e condizioni, a meno che tale parte non esegua la rinuncia per iscritto. Tale rinuncia non deve essere interpretata come una rinuncia a qualsiasi altro diritto o rimedio.

11.4 Fatta salva ogni altra disposizione(e) delle presenti T&C, qualsiasi rivendicazione da parte dell’acquirente derivante o in connessione con le presenti T&C o qualsiasi offerta, ordine o accordo diventerà in ogni caso anno dalla data di consegna dei Prodotti interessati.

11.5 Una persona che non è parte di questi T&C non ha alcun diritto ai sensi di questi T&C e non può far valere nessuno dei suoi termini.

11.6 Nel caso in cui questi T&C siano tradotti in una lingua diversa dall’inglese, tale traduzione è fatta solo a scopo illustrativo. In caso di discrepanze tra le versioni linguistiche, prevarrà la versione inglese delle presenti T&C.